Il FRATELLINO PICCHIA il grande: PERCHÉ e COSA FARE
Mi scrive una mamma preoccupata perché il fratellino picchia il grande. Cosa fare e cosa non fare? E poi, perché mai il piccolo vuole picchiare?
In questo video blog ho individuato quattro motivi per cui il fratellino minore picchi il grande. Nello specifico della richiesta il grande va alle medie e il piccolo alla materna. Ecco le quattro ragioni per cui potrebbe essere che il fratellino picchia il grande:
- Mette alla prova il fratellone e la sua pazienza e forza,
- Mette alla prova la mamma (o il papà) e il suo amore
- Per distinguersi dal grande (ti rimando all’idea della Positive Discipline tra “l’appartenere e distinguersi“
- Non sa bene come dimostrare scontento per qualcosa.
Per qualsiasi sia la ragione per cui il fratellino picchia il grande, ecco cosa consiglio di non fare. Consiglio di non giustificare MAI il piccolo solo perché è piccolo, farebbe male al grande e darebbe un alibi scorretto al piccolo.
Consiglio poi una formula da usare con il piccolo per insegnargli che è sbagliato: dirgli che non si fa + spiegare il perché + usare un opposto positivo (se non sai cos’è ti consiglio la formazione di Figli Felici. Il tutto chiaramente con il minor numero di parole possibili 🙂
Per farti un esempio, la frase da usare quando il fratellino picchia potrebbe essere: «Non si fa + perché fai male. + Le mani servono per accarezzare/mangiare/giocare.»
Dopo la frase, finita l’urgenza della violenza, suggerisco di non continuare con ramanzine o lunghe tiritere su cosa non si fa. Basta, la lezione funziona se è corta.
Lo sapevi?
Lo sapevi che le punizioni risultano inefficaci a lungo termine? E’ stato statisticamente provato che le punizioni e le privazioni illogiche sono efficaci all’inizio ma poi perdono presto la loro efficacia. Prova le “naturali conseguenze” promosse in Figli Felici.
Potrebbe piacerti…
Metodo Figli Felici
In questo sito trovi argomenti sul metodo Figli Felici per accompagnare i nostri figli nella loro crescita a livello emotivo, comportamentale e relazionale. Ecco in dettaglio cinque aree tematiche: Migliora la tua comunicazione con tuo figlio, rinforzo e psicologia comportamentale, guida verso la sua indipendenza emotiva e senso di auto-efficacia, tuo figlio e le sue emozioni, imparo a essere genitore
TRE MITI sulle PUNIZIONI
Perché i BAMBINI fanno i CAPRICCI?
APPARTENERE e distinguersi: 1 DRITTA dalla POSITIVE DISCIPLINE
Il TEMPO per SÉ e il TEMPO per i FIGLI
Perché è importante CUCINARE con i BAMBINI?
Perché mio FIGLIO NON ASCOLTA quando parlo? 9 RAGIONI VALIDE